Esplorare le emozioni attraverso il Teatro e la Voce
Laboratorio per studenti e insegnanti
delle Scuole Secondarie di 2° Grado
Docenti del Laboratorio
Sabina Borelli – Regista e Attrice
Dott. Emanuele Arletti – Psicoterapeuta
OBIETTIVI
- Sperimentare un’esperienza unica di Doppiaggio, sviluppando le proprie capacità vocali, interpretative ed emotive
- Sviluppare consapevolezza corporea e sensoriale, imparando a connettere l’essenza del personaggio con il proprio corpo, il proprio vissuto e le proprie emozioni
- Acquisire tecniche professionali di Doppiaggio, Dizione, Registrazione Live
- Lavorare in gruppo per costruire coesione, condivisione e relazioni
- Conoscere se stessi e le proprie potenzialità attraverso l’uso dell’arte teatrale, mettersi alla prova, scoprire e scoprirsi, come atto liberatorio.
- Apprendere tecniche teatrali e cinematografiche recitative, incuriosirsi e per questo approfondire nuove tecniche e divertirsi nel metterle in pratica.
METODOLOGIE
- Teatro fisico e Biomeccanica teatrale
- Tecniche vocali di recitazione e dizione
- Improvvisazione teatrale
- Tecniche recitative e studio sul personaggio attraverso una intima interpretazione con approfondimento psicologico del proprio mondo interiore e del personaggio rappresentato
- Studio sul gesto psicologico ed il corpo in scena
- Tecniche cinematografiche come per esempio il Metodo di Michael Chekhov o di Viola Spolin ed il Metodo Meisner
- Doppiaggio live, registrazione e incisione
- Studio e lettura interattiva dei copioni cartacei di ogni scena